SETA
Durante la rivoluzione civile americana la deadline era la linea che i prigionieri non avrebbero dovuto superare, pena la morte. Una barriera generalmente semplice da scavalcare (si trattava di prigioni temporanee), ma allo stesso modo psicologicamente imponente e dissuasiva. Di fatto, anche se la pena è meno drastica, sono le scadenze a dettare e scandire il normale flusso di lavoro di un’azienda e dei suoi dipendenti. Ma cosa succede quando un venerdì pomeriggio ricevi una telefonata? Una richiesta imponente: 1070 servizi di posta elettronica basati su cloud da attivare e configurare in pochissimi giorni. Se poi a chiamare è SETA, un’importante azienda di trasporto pubblico con 57,8 milioni di passeggeri annui e quasi 900 veicoli (tra autobus e filobus), ecco che per AD Consulting si configura una vera e propria sfida.
Ma torniamo un po’ indietro per capire il motivo dei tempi di realizzazione così ristretti e la centralità del servizio Microsoft Office 365 per le comunicazioni di SETA e dei suoi dipendenti.
A dettare le tempistiche è stato il programma welfare aziendale, un sistema di norme che permette alle aziende di erogare premi di produzione sotto forma di servizi a tassazioni agevolate e con un valore maggiore del 20% rispetto al denaro in busta paga. Un circolo virtuoso, che passa dalla gratificazione del dipendente per arrivare a miglioramenti in termini di efficienza, clima di lavoro e reputazione aziendale. SETA aveva già intrapreso questo percorso su diversi ambiti ma in questo caso si è trovata a fronteggiare uno scoglio importante e peculiare: oltre 800 autisti sprovvisti totalmente di casella email e con una fascia d’età trasversale.
Grazie ai contenuti della soluzione e all’impegno congiunto di AD Consulting e SETA, si è riusciti a raggiungere l’obiettivo in soli 4 giorni lavorativi. L’accesso ad una propria casella di posta basata su Microsoft Office 365, di facile utilizzo e altamente sicura grazie all’implementazione di Office 365 Advanced Threat Protection, ha permesso ai dipendenti di accedere alla piattaforma digitale per richiedere benefit e servizi come l’acquisto di libri scolastici, corsi di lingua straniera e campi estivi, prestiti per la ristrutturazione della casa o il suo acquisto, assistenza medica e molto altro.
Insomma, la prigione del tempo non ha segnato vittime, ma anzi ha offerto importanti spiragli futuri a SETA, che oggi può contare su uno strumento in più per consolidare il rapporto con i propri dipendenti.
Scarica la brochure

Cliente
SETA
Obiettivi
- Attivare e confgurare 1070 servizi di posta in 4 giorni
- Migrare oltre 200 servizi Microsoft Exchange 2013
- Restituire un’infrastruttura versatile, per digitalizzare tutte le comunicazioni future
Risultati
- 1070 servizi di posta basati su Microsoft Office 365 configurati in 4 giorni
- Migrazione di oltre 200 utenti attivi in sede che utilizzavano già i servizi di Exchange 2013
- Risoluzione di problemi logistici legati ai turni di lavoro continuativi
- Possibilità per l’azienda di superare le vecchie bacheche in favore di un mezzo di comunicazione più efficiente e capillare
- Maggiore tempestività nel recapitare informazioni urgenti e possibilità di comunicare equamente con tutto il personale